Programma il futuro: l’ora del codice
L’uso dei dispositivi informatici e della tecnologia in generale è proprio dei ragazzi e dei bambini del nostro tempo. Perché, quindi, non trasformare questa peculiarità in una risorsa e dare a tutti la possibilità di imparare le prime nozioni di informatica a scuola?
La classe quarta A della scuola Primaria, sotto la guida dell’insegnante Maria Grazia Pitti, lo ha fatto aderendo all’iniziativa proposta da “Code.org” un’organizzazione no-profit dedicata all’espansione dell’accesso alla formazione scolastica in informatica.
L’iniziativa dal titolo “Programma il futuro: l’ora del codice” è stata sostenuta dai genitori della classe e dal nostro Istituto.
Le attività proposte hanno permesso a tutti di fare un uso corretto dei dispositivi informatici e di imparare, attraverso il gioco, i primi rudimenti di informatica e di “programmazione” ad essa collegata. “L’ora del codice” è stata accolta e svolta con entusiasmo dagli alunni che attraverso il gioco interattivo “Un’avventura con Minecraft” hanno sperimentato cosa vuol dire programmare in informatica e come svolgere attività di coding dando ai personaggi del gioco istruzioni chiare e precise. Ciascun alunno, affinando le proprie capacità logiche e riflessive, ha affrontato le sfide proposte dal gioco nei diversi livelli di difficoltà, raggiungendo il premio finale: il “Certificate of Completion” per aver completato con successo “L’ora del codice”, che, stampato su foglio pergamena, rimarrà a ricordo della bella esperienza vissuta.







