Sogna in grande, pensa in STEM – Scoprire il futuro, costruire il presente: due entusiasmanti esperienze di orientamento per i nostri studenti della Scuola Secondaria di primo grado

Due corsi di orientamento agli studi e alle carriere STEM, che hanno consentito a tredici alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado di vivere un’esperienza stimolante e ricca di opportunità per avvicinarsi al mondo delle Scienze, della Tecnologia, dell’Ingegneria e della Matematica. 

I percorsi di mentoring sono stati realizzati con l’intento di sviluppare obiettivi fondamentali per la crescita dei nostri studenti: conoscere le discipline STEM e le loro concrete applicazioni nella vita di tutti i giorni; sviluppare competenze digitali essenziali (dall’uso di piattaforme online, alla creazione di contenuti multimediali e all’introduzione all’intelligenza artificiale per l’elaborazione di immagini, alla creazione di quesiti, enigmi e quiz); potenziare il pensiero critico e la capacità di risolvere problemi per accendere la curiosità e l’interesse verso le materie scientifiche e tecnologiche. Tutte competenze cruciali per la costruzione del loro futuro.

I corsi sono  stati incentrati su attività pratiche e coinvolgenti con la creazione di due escape room digitali, utilizzando piattaforme innovative come Genially e Canva, e integrando diverse discipline scolastiche con la creazione di quiz, enigmi e codici segreti per “fuggire” dal laboratorio prescelto pertinente al percorso di studi che ogni alunno ha ipotizzato. 

Un momento di particolare interesse è stata la visita presso l’Istituto Superiore Statale “Mario Rutelli” di Palermo, dove gli studenti hanno potuto visitare laboratori all’avanguardia di fisica, chimica e disegno tecnico, toccando con mano strumenti come stampanti 3D, droni e microscopi. Hanno inoltre partecipato ad attività pratiche di disegno tecnico con l’ausilio di ProgeCAD e hanno ricevuto numerosi chiarimenti sui percorsi di studio offerti dall’istituto, sugli sbocchi lavorativi e sui percorsi universitari.

I progetti si sono conclusi con  un momento di condivisione del lavoro svolto con i genitori, durante il quale gli studenti hanno illustrato il prodotto finale della loro creatività e del loro ingegno.

Questi corsi rappresentano un passo importante per stimolare la passione per le STEM nei nostri giovani studenti e per supportarli nella costruzione del loro futuro professionale. Siamo orgogliose dei risultati raggiunti e continueremo a promuovere iniziative che valorizzino l’apprendimento attivo e l’orientamento consapevole.

Un sentito ringraziamento al professore Fulvio Di Girolamo per la sua disponibilità, la calorosa accoglienza e per averci offerto questa preziosa opportunità di apprendimento presso l’Istituto Rutelli.

Prof.sse Danila Bravatà, Maria Angela Pileri

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Accessibility Toolbar